Se hai poca familiarità con il termine postura, sicuramente ricorderai che fin da piccolo i tuoi genitori erano soliti rimproverarti con la celebre frase: “Su dritto con quella schiena!”.
Eppure, nonostante i notevoli sforzi per aiutarci a mantenere una corretta postura, dopo anni di generosi rimproveri la maggior parte delle persone non sembra capire l’importanza di un corretto allineamento posturale.
Una corretta postura, oltre che per le varie componenti fisiologiche tra cui il sistema muscolare, articolare, e tendineo scheletrico, dipende per un buon 75% da una serie di abitudini coltivate nel tempo. Questo fenomeno prende il nome di engramma motorio.
Senza dubbio, una corretta riabilitazione posturale permette di risolvere la maggior parte delle cattive abitudini, allontanando traumi, dolori muscolari o addirittura, in gravi problemi di deambulazione.
Tuttavia, quando si mantiene per diverso tempo una postura scorretta, è inevitabile lo sviluppo dei più impensabili disturbi cronici.
Un evidente esempio sono le persone anziane. Le quali, a causa di un involontario deperimento scheletrico muscolare, tendono a chinarsi avanti per poi sviluppare la cosiddetta “gobba” ed i relativi mal di schiena.
Molto probabilmente stai leggendo questo articolo con la speranza di trovare una rapida soluzione per correggere la tua postura.
E anche se per quello esistono degli appositi esercizi di ginnastica posturale (tra cui dei mirati esercizi di stretching), quello che mi preme sottolineare in questo articolo è il fatto che una buona riabilitazione posturale parte dalla mente!
Se pensi che basti qualche semplice esercizio per correggere anni di scorrette posture, mi dispiace ma non è così.
Anzi, se mi concedi un consiglio la tua riabilitazione posturale dovrebbe iniziare correggendo le piccole scorrettezze di tutti i giorni. Il concetto di base è che più rispetti gli standard posturali, la simmetria degli arti e la distribuzione del peso corporeo, meno disturbi posturali ti porterai appresso.
Una replica a “Riabilitazione Posturale? La Soluzione Sta nella Mente!”
Giusto, la ginnastica posturale è solo una parte della terapia. Se prima non si correggono le abitudini sbagliate sono convinta che ben presto i disturbi si fan risentire. Ciao a tutti! Rosanna