Proprio in questi giorni sto eseguendo un lavoro stazionario.
Hai presente il classico lavoro che ti costringe a passare l'intera giornata sui due piedi?
Ecco, tra le varie regole da rispettare per conservare una postura simmetrica vi è proprio il fatto di non stazionare troppo a lungo nella stessa posizione.
Una postura asimmetrica può provocare gravi problemi a livello psicofisico, e per questo motivo è utile eseguire dei quotidiani esercizi posturali.
In pratica, il miglior modo per avere una postura simmetrica è quello di eseguire appositi esercizi di stretching.
Giusta o sbagliata che sia, quando un corpo sosta troppo nello stessa postura tende ad “atrofizzare” una determinata zona muscolare.
Lo stesso discorso vale anche per il classico movimento ripetitivo.
Ed il motivo è che sollecitando troppo frequentemente gli stessi muscoli, quest’ultimi si ritrovano in un inconsapevole stato di contrazione cronica.
Senza dubbio, un ottimo metodo per cancellare i dolori muscolari e riacquistare la propria simmetria posturale è la tecnica dello stretching di cui parlo nel mio manuale.
In breve, una serie di esercizi particolarmente indicati per la cosiddetta riprogrammazione posturale.
Al seguente indirizzo trovi l’elenco completo dei benefici.
Un altro paio di utili consigli per favorire la postura simmetrica sono sicuramente il bilanciamento del peso corporeo (che va distribuito in egual misura su tutti gli arti) e l’alternanza dei movimenti ripetitivi (da sostituire con cambi di arto e postura).
Ovviamente al ripresentarsi di tali asimmetrie è necessario ripetere l’intera sessione di stretching, tuttavia nella maggior parte dei casi sono sufficienti 10 minuti ed il gioco è fatto. Zero dolori, simmetria recuperata!