Rilassamento Muscolare Progressivo? Ecco 7 Esercizi


Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica che consiste nella contrazione-rilassamento di un singolo o più gruppi muscolari.

Lo scopo di questa pratica è rilassare le tensioni psicofisiche che affliggono l’individuo.

Spesso un quotidiano accumulo di stress crea profondi disagi psicofisici che possono seriamente peggiorare nel protrarsi degli anni.

Senza dubbio, i seguenti esercizi di rilassamento muscolare progressivo sono un ottima soluzione per evitare questo tipo di disturbi.

Prima di tutto recati in un ambiente tranquillo e silenzioso.

Sdraiati su un piano rigido, stendi le braccia lungo i fianchi, tieni le gambe quasi unite e lascia cadere i piedi verso l’esterno.

  • Gambe: spingi le dita dei piedi verso di te e mantieni la tensione per sei secondi. Lascia rilassare poi i tuoi muscoli per quindici secondi. Piega ora le dita dei piedi verso il basso e cerca con la pianta del piede di toccare terra. Tieni in tensione e rilascia. Ora contrai i muscoli delle gambe con i piedi a martello e poi rilassati. E’ consigliabile fare prima un arto e poi l’altro, non tutte e due le gambe insieme.
  • Bacino e glutei: contrai il bacino, i glutei e tieni la tensione per qualche secondo. Rilascia, e passa al prossimo esercizio.
  • Addome: contrai i muscoli addominali tenendo la pancia all’indentro. Tieni e rilascia.
  • Braccia: stringi forte il pugno, piega l’avambraccio e cerca di raggiungere con il polso la spalla. Tieni per qualche secondo poi stendi il braccio al suolo e rilassati.
  • Dorso e spalle: spingi con le braccia contro il torace e contemporaneamente poni le spalle in basso e in avanti. Mantieni e rilassa. Muovi ora le spalle in avanti e indietro.
  • Nuca: muovi le spalle verso l’alto e cerca di abbassare la nuca, come se dovessi incastrarla tra le spalle.
  • Volto: corruga la fronte, strizza gli occhi e le labbra. Tieni e rilassa.

Alla fine di tutti questi esercizi rimani sdraiato e respira lentamente per qualche minuto, rilassandoti. Affinché si giovi dell’effetto di questi esercizi bisogna eseguirli con regolarità, almeno tre volte a settimana.

Gli esercizi di rilassamento muscolare progressivo possono durare anche 30-45 minuti, ed è necessario indossare indumenti comodi. E’ molto importante la tranquillità dell’ambiente e l’ideale sarebbe non essere disturbato durante l’esecuzione.

Per quanto riguarda la respirazione è consigliabile inspirare con il naso ed espirare con la bocca. Una respirazione addominale è quello di cui hai bisogno per questo tipo di esercizi.


2 risposte a “Rilassamento Muscolare Progressivo? Ecco 7 Esercizi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.