Se anche tu soffri il mal di schiena molto probabilmente hai sentito dire che, medicinali a parte, esistono degli appositi esercizi di stretching mirati ad alleviare il dolore dorsale.
Tra le varie patologie in cui si presenta il mal di schiena abbiamo:
- scoliosi
- ernia al disco
- lombalgia
Trattamenti posturali a parte, a prescindere dalla tipologia del tuo mal di schiena, ecco 5 esercizi di stretching dorsale adatti a rilassare per qualche tempo i muscoli della schiena:
- nella classica posizione “a gattoni”, dopo aver portato il busto parallelo al pavimento, inarca la schiena fino a sentire la tensione dei muscoli dorsali
- seduto con le gambe distese, porta un piede adiacente al ginocchio e “abbracciati” al collo del piede disteso rilasciando completamente i muscoli del dorso
- in ginocchio con il bacino appoggiato a terra, allunga le braccia ed inchina il busto fino a sfiorare il pavimento con la testa
- sdraiato con gli occhi al cielo, porta un ginocchio al petto e mantieni la posizione
- sdraiato con le ginocchia raccolte, respira profondamente, aiutati con le braccia e porta il capo al petto
Anche se la figura n° 5 può sembrare più adatta al tratto cervicale, utilizzata in questa serie di 5 esercizi di stretching dorsale rimane comunque uno dei migliori metodi per alleviare il mal di schiena.
Ad ogni modo, se ti interessa una soluzione definitiva, in questi anni ho approfondito un’apposita tecnica di stretching per eliminare il mal di schiena.
Se fossi in te non me la lascerei scappare.
P.S.: I muscoli coinvolti in questo tipo di stretching sono: muscoli del tronco, erettori della colonna, muscoli dell’anca, estensori della coscia, retto dell’addome e alcuni muscoli del tratto cervicale.
12 risposte a “Mal di Schiena: Ecco 5 Esercizi di Stretching Dorsale”
Ciao Cristian, nell’esercizio n.2 arrivo a malapena al ginocchio… Non è che per caso esiste qualcosa di alternativo? Grazie, Barbara
Ciao Barbara, se fosse un esercizio per le gambe ti direi che puoi tranquillamente svolgerlo in piedi. Purtroppo, essendo un esercizio di stretching per la schiena è indispensabile stare seduti. Al limite, se può esserti d’aiuto, inserisci un cuscino sotto il ginocchio disteso.
Ciao volevo chiedere delle informazioni (molte)!
Allora io non faccio sport perchè non ho tempo di farlo e sono molto stressata e ansiosa, questo mio stress e ansia vanno tutti nel muscolo tra il collo e le spalle.
Ha degli esercizi appositi?
Poi volevo dire… allora: in piedi e ci si piega puntando le braccia verso i piedi fino a dove bisogna arrivRe x avere una flessibilità di schiena normale?
E se mi metto seduta x terra e lo provo a fare perchè mi sento tirare le gambe? Se mi metto sempre nella posizione dell’es. 2 però sempre con due gbe distese se prendessi un metro e lo 0 lo metto dove c’è il sedere 🙂 e poi il metro lo faccio scorrere fino alle dita dei piedi a che centimetri dlvrei arrivare?
X favlre mi dia tanti consigli perchè il mio stress si sta accumulando… Risponda qui o se vuole anche sul mio indirizzo e-mail, grazie in anticipo!
Ciao Francesca, per quanto riguarda il tuo stress ti consiglio questi 3 esercizi di stretching rilassato e questi 7 esercizi di rilassamento muscolare progressivo. Per quanto riguarda invece la flessibilità una buona cosa sarebbe riuscire a toccare le punte dei piedi con le mani. Ovviamente restando in piedi. Saluti, Cristian
ciao io spesso mi si blocca la schiena e mi fa un male che non riesco a muovermi e ho la scogliosi,mi puoi dare qualche consiglio per andare dA qualche specialista( fisiatra,fisioterapista) perchè oltre tutto sono tutta contratta? grazie mille
Ciao Sara, secondo me dovresti andare da un kinesiologo. In alternativa, se non ne trovi nella tua città va bene anche un osteopata, o un qualsiasi esperto massaggiatore. Tanti auguri per la tua schiena, Cristian
ciao Cristian mi puoi dare per piacere degli esercizi e consigli per il mio mal di schiena, xk anche se vado dal kinesiologo 3 volte alla settimana, sono lo stesso bloccata, devo stare a casa da scuola perchè sento dolore solo ad alzarmi? grazie mille
Ok Sara, se vuoi provare con degli esercizi ti consiglio la tecnica dello stretching. Nel link che ti ho appena inserito trovi la presentazione dedicata al mal di schiena… A presto, Cristian
Salve, mi chiamo Claudia ed avrei bisogno di un chiarimento.
Cerco di camminare sul tapis roulant 4 volte a settimana per circa 45 minuti, velocità 5.5 KM/h e pendenza 1!
Per quale motivo, secondo lei, dopo ho mal di schiena? Ormai sono mesi che ne soffro e non so spiegarmi il perchè, tuttavia non vorrei lasciare questa atttività sportiva perchè mi sta permettendo di dimagrire.
Potrebbe darmi qualche consiglio in merito? (utilizzo un run fit 1750 elettrico). Un’ultima cosa, come è possibile che oscillare le braccia durante la camminata mi provoca dolore al tratto dorsale della colonna? Forse sono da considerarsi microtorsioni?
Ho 40 anni e non pensavo che avrei avuto di questi problemi per una camminata!.
La ringrazio molto per la risposta
Claudia
Molto probabilmente di si tratta di una semplice contrazione lombare. Il problema sta nel capire a cosa sia dovuta per eliminare l’eventuale cattiva abitudine.
Esempio, se escludiamo traumi vari tipo strappi, lesioni e stiramenti, potremmo ipotizzare uno scorretto modo di correre, una scorretta respirazione durante la corsa, o perché no una scorretta postura sul luogo di lavoro… In questi casi consiglio sempre la visita di un esperto.
Nella speranza di esserti utile. Saluti, Cristian
Ciao Cristian è da quasi 3 settimane che soffro di un mal di schiena dorsale atroce dovuto credo alle Ernie diagnosticato tramite una risonanza nel 2007.prima soffrivo di lombalgia sempre e dal 2008 che ho deciso di allenarmi in palestra costantemente, la cosa mi era passata per via dell hiperextantion che mi ha aiutato molto per i lombari. Adesso quest dolore dorsale non mi fa nemmeno dormire di notte. Non so che fare. Sono andato in ospedale ma mi hanno detto che non è niente… Mah…
Mi dispiace non poterti aiutare ma non ho abbastanza esperienza, ne adeguate qualifiche, per poterti consigliare in merito ad un ernia dorsale. Spero riuscirai ugualmente a risolvere il tuo problema. Il mio unico consiglio è di contattare un posturologo e/o massoterapista…