Esercizi di stretching: un viaggio alla scoperta del sistema muscolare…



Strettamente correlato alla parola “ginnastica”,

il termine esercizio (dal latino exercitum) è stato anticamente coniato in occasione degli esercizi di stretching che, i soldati dell’antica Grecia utilizzavano per rimanere in forma, per le tecniche acrobatiche circensi e per migliorare l’abilità di salire e scendere da cavallo.

Recentemente rivalutati anche dal punto di vista medico, gli esercizi di stretching hanno lo scopo di ottenere un miglior equilibrio dinamico delle energie del corpo.

Lo studio di questo genere di allenamento, è stato sicuramente molto più approfondito nelle discipline sportive (danza, ginnastica artistica, salto in alt, corsa ad ostacoli e così via) in cui è espressamente richiesto un maggior grado di flessibilità articolare.

Considerando la non indifferente vastità del sistema muscolare, ne viene che intraprendere un percorso di stretching dell’intero corpo umano è senz’altro un lungo viaggio alla scoperta dei più impensabili esercizi muscolari.

Soprannominati anche “attività di allungamento specifico”, gli esercizi di stretching vengo impiegati nelle più svariate applicazioni:

  • terapia manuale
  • riabilitazione post traumatica
  • allenamento sportivo
  • benessere psicofisico
  • rilassamento muscolare
  • etc. etc.

Stretching a parte, non c’è alcun dubbio che il buono stato di un sistema muscolare non dipende nel modo più assoluto dalla flessibilità di quest’ultimo. Infatti, come non mi stancherò mai di ripetere, una buona struttura muscolare è costituita da muscoli forti, resistenti e flessibili.

Di sicuro, la mancanza di uno solo di questi componenti è segno di una sorta di “incompletezza muscolare”. Proprio a fronte di questi motivi, il blog di pianeta stretching si impegna non solo a trattare esercizi di flessibilità muscolare, ma approfondire anche forza e resistenza.

Ad ogni modo, il nostro viaggio di perfezionamento dell’intero sistema muscolare, non sarà  altro che un equilibrato e graduale sviluppo di tutte e tre le singole caratteristiche che contraddistinguono un muscolo armonioso, ma allo stesso tempo agile e vigoroso.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.