Esercizi di Stretching? Modalità e Istruzioni per l’Uso


Da quando ho aperto questo blog la domanda più ricorrente è sicuramente la modalità d’esecuzione degli esercizi di stretching.

Eseguire correttamente tutti gli esercizi è molto importante per raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato, ed i consigli che ti darò in questo articolo possono fare la differenza.

Prima di tutto è importante un abbigliamento comodo. Indossa quello che vuoi, purché sia morbido e non eccessivamente stretto. Nel nostro caso una tuta è perfetta.

Per evitare freddo ed eventuali dolori dovuti alla solidità del pavimento, per procedere con gli esercizi di stretching sarebbe preferibile un morbido tappetino di gomma. Anche se ovviamente una coperta fa lo stesso servizio…

A questo punto trovati uno spazio tranquillo, spazioso e lontano da eventuali oggetti che potrebbero ingombrare i tuoi esercizi.

Per quanto riguarda la respirazione il discorso si fa più complesso. E visto che in un semplice post potrei risultare troppo approssimativo, per questo aspetto ti rimando al mio manuale di stretching.

In questa sede ti basti sapere che una buona respirazione è di fondamentale importanza per l’ottenimento di buoni risultati.

Ad ogni modo se fossi nuovo del mestiere l’ideale è focalizzarsi su questi tre aspetti: frequenza, intensità e durata.

Quando raggiungi la massima tensione di un muscolo, tienila per circa 20 o 30 secondi e fai molta attenzione a non oltrepassare mai la soglia del dolore.

Per quanto riguarda la frequenza, ti consiglio vivamente di eseguire i tuoi esercizi di stretching almeno una volta al giorno. I risultati si vedono solo con l’impegno, la costanza e la frequenza degli esercizi.

Non tenere la tensione per più di un minuto, anche se magari ti sembra di non sentire un dolore, non superare i 60 secondi o potresti incorrere in qualche spiacevole microtrauma.

Tieni comunque presente che un buon relax psicofisico aiuta senza dubbio l’esecuzione degli esercizi di stretching. Per questo può sempre esserti utile mettere della buona musica rilassante.

 

P.S.: Per eventuali approfondimenti ti ricordo che nel mio ebook “Via le Tensioni” trovi la raccolta dei più efficaci esercizi di stretching, più alcuni interessanti omaggi che ti invito a scoprire…


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.