Esercizi di Rilassamento Mentale? Ecco la Soluzione…


Nella vita di tutti i giorni siamo spesso costretti a compiere svariate mansioni, sovrapponendole tra di esse e svolgendole in tempi sempre più brevi.

Tutto questo si trasforma in stress emotivo.

E purtroppo influisce pesantemente sul nostro rilassamento mentale.

Considerando che la continua richiesta di energia da parte del nostro corpo ci conduce a un’inevitabile stanchezza, conservare una mente rilassata significa risparmiare molta più energia!

Senza un corretto rilassamento mentale, la concentrazione e la nostra “voglia di fare” possono abbassarsi a livelli sempre più deleteri.

Per questi motivi, oltre agli esercizi di rilassamento mentale che ti consiglierò a fine articolo, è bene seguire alcune semplici precauzioni:

  1. Ricorda sempre che relax significa volersi bene. Quindi per ogni momento di stress organizzati un momento di piacere (ascoltare musica a basso volume è un ottimo “rilassante naturale”).
  2. Controlla l'impazienza. In questo modo, oltre ad evitare una inconcludente agitazione, rallenterai il frenetico ritmo a cui siamo quotidianamente esposti.
  3. Prendi tempo. Per quanto mi riguarda, prendere tempo (dal singolo movimento, a una semplice frase, o a una grande decisione) è uno dei migliori esercizi di rilassamento mentale.
  4. Impara a dire di NO. Molto spesso il senso del dovere ci impone di portare a termine una stressante serie di attività. Fare quello che ci piace non ha prezzo.
  5. Impara una tecnica di rilassamento muscolare. Sul web ce sono molteplici, tuttavia questa tecnica di stretching è particolarmente indicata per il nostro scopo.

Per saperne di più sugli esercizi di stretching visita pure la presentazione del mio ebook "Via le Tensioni".

Al suo interno troverai sette validi esercizi, appositamente studiati per rilassare mente, corpo e spirito. Il tempo medio per completare questa pratica richiede non più di un quarto d'ora. Elastico e rilassato.

 

P.S.: Per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità lascia un commento al presente articolo. Entro breve riceverai una risposta via mail, o facebook.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.