Esercizi di Mobilità Articolare: Gambe, Braccia e Capo


Negli scorsi articoli abbiamo parlato di quanto sono importanti gli esercizi di mobilità articolare.

Di seguito vedremo alcuni semplici ed efficaci esercizi per svilupparla al meglio.

Prima di tutto, la posizione base: su di un piano piuttosto rigido (anche un letto con un materasso duro va bene), siediti nella posizione dello yoga, quindi con le gambe incrociate e la schiena dritta appoggiata al muro. Tieni le spalle rilassate e fai respiri lenti e profondi.

Questo primo esercizio servirà a rilassarti fisicamente  e mentalmente.

A seconda delle tue esigenze, puoi iniziare eseguendo alcuni esercizi del tratto cervicale che ho spiegato in un precedente articolo. Senza dubbio, sono ottimi esercizi per migliorare la mobilità articolare del capo.

Anche per quanto riguarda le gambe ci sono vari esercizi. Uno molto semplice è quello di metterti sdraiato supino, per piegare prima una gamba e poi l’altra, in modo da appoggiare il ginocchio contro il petto. Per una maggiore trazione puoi sempre aiutarti con le mani.

Un altro esercizio di mobilità delle articolazioni può essere sedersi con le gambe unite e piegarsi in avanti per toccare le punte dei piedi.

Per aumentare la divaricata, puoi metterti supino con le gambe in alto appoggiate al muro, e aprirle come per formare una V. Lo scopo è quello di allargarle il più possibile.

Ma veniamo agli esercizi per le braccia. Quindi, mettiti nella posizione a gattoni e fai in modo che i palmi delle tue mani siano rivolti in avanti. Ora, sbilancia il peso del tuo busto fino a sentire la tensione sugli avambracci.

Ricorda sempre di programmare dei tempi ben precisi, e soprattutto di rispettarli giorno dopo giorno. Un esecuzione quotidiana è la chiave di volta della mobilità articolare.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.