Cervicale: 7 Esercizi di Stretching per Combatterla!


Nella vita di tutti i giorni,

gli esercizi di stretching del tratto cervicale sono senz’altro un ottimo sistema per alleviare frequenti dolori muscolari, stress e disturbi di vario genere.

A seconda delle varie patologie, che si dividono principalmente in:

  • cervicalgia
  • colpo di frusta
  • torcicollo

…la cosiddetta ginnastica del tratto cervicale (esercizi di stretching dei muscoli cervicali posteriori), può sicuramente migliorare, e se svolta correttamente anche risolvere, i suddetti disturbi.

Sebbene gli esercizi per eliminare in maniera definitiva la contrazione muscolare del tratto cervicale siano di tutt’altro genere (e per saperne di più puoi scaricare lo special report: “Il nemico n°1 del sistema muscolare”), le seguenti figure sono un ottimo calmante per scogliere le più spiacevoli tensioni quotidiane…


7 esercizi di stretching cervicale


  1. rotazione del collo con busto fermo (prima a dx, poi a sx)
  2. estensione e flessione del capo
  3. flessioni laterali del capo (prima a dx, poi a sx)
  4. flessione ed estensione dei muscoli del collo
  5. flessione del capo (con l’aiuto delle mani)
  6. estensione del capo (con l’aiuto delle mani)
  7. flessione ed estensione del collo (con l’aiuto delle mani)


Ad ogni modo, ricorda sempre che la cosiddetta “cervicalgia” non è nient’altro che la semplice contrattura delle zone muscolari posizionate nei pressi del collo e delle spalle.

Quindi, terapie manuali a parte, il miglior rimedio ad un qualsiasi dolore cervicale è senza ombra di dubbio le stretching della zona stessa.


13 risposte a “Cervicale: 7 Esercizi di Stretching per Combatterla!”

  1. Da qualche giorno sono alle prese con i 7 esercizi che raccomandi in questo post. La mia impressione è che stiano facendo il loro dovere. Tuttavia, vorrei sapere se esistono anche delle tempistiche da rispettare e soprattutto se la soluzione che descrivi nel tuo report è adatta a tutte le fasce d’età. Considerando che il mio è un problema frequente sto pensando di lavorarci per risolverlo in maniera definitiva…

    • Ciao Gianni,
      che gli esercizi sulla cervicale stiano facendo il loro dovere mi fa molto piacere… Riguardo alle tempistiche direi che un quarto d’ora 2 volte al giorno è più che sufficiente.
      Se poi vuoi risolvere il tutto in maniera definitiva, scarica pure il manuale che ti consiglio nel report “il nemico n°1 del sistema muscolare” e non esitare a contattarmi per eventuali chiarimenti…
      La tecnica che descrivo nel manuale in questione è adatta a tutte le fasce d’età, esclusi i minori di 16 anni (sulla pagina di presentazione spiego anche il perché).

      Un caro saluto,
      Cristian

  2. WOW! il report sul nemico del sistema muscolare è una vera forza! non credevo che il nostro corpo fosse dotato di una specie di meccanismo per sanare i dolori in totale autonomia… la tecnica che descrivi funziona per tutte le parti del corpo? da qualche tempo ho un dolore alla spalla ed in quanto appassionata di soluzioni naturali mi piacerebbe approfondire nei dettagli la cosa… il mio indirizzo mail è xxxxxxxxxxx@live.it
    grazie ciao

    • Ciao Giusy,
      sono contento che il report sia di tuo interesse.
      Per quanto riguarda la tecnica stai pur tranquilla che funziona per tutte le parti e dolori vari del corpo… L’importante è che segui passo passo gli insegnamenti all’interno del manuale. In questi anni ho avuto modo di sperimentarla e non c’è dolore che tenga. Per qualsiasi altra domanda non esitare…
      Un saluto,
      Cristian

  3. Ciao,Cristian….
    io soffro di mal di schiena da molti anni mi è stata riscontrata una lombalgia posturale meccanica cronica…….
    dice che risolvo qualcosa con questo tipo di trattamento….??
    io attualmente seguo degli esercizi di stretching in palestra più il rinforzamento dei muscoli della spalla più addominali alti e bassi ma sinceramente non vedo molti risultati riguardo la guarigione del dolore costante che ho durante tutto l’anno a parte alcune settimane (durante l’arco dell’anno) che riesco a respirare per il dolore che sembra sparire ma solo per pochissimo tempo…..
    sono tentato a provare nuove soluzioni ma prima Ti chiedo info…… Saluti,Tom

    • Ciao Tom,
      anche se stretching e potenziamento muscolare fan comunque parte di un percorso risolutivo, prima di procedere con gli esercizi in questione è indispensabile alleviare fin da subito gran parte del dolore. Come tu stesso puoi immaginare, se prima non risolvi il dolore è del tutto inutile rinforzare i muscoli…

      Per il tuo tipo di lombalgia non c’è alcun dubbio che una buona rieducazione posturale sia alla base del definitivo scioglimento del dolore. Per quanto riguarda invece il trattamento, non posso che sottolineare i successi ottenuti in casi analoghi e quindi, la validità di quest’ultimo.

      Per qualsiasi altra domanda non esitare a scrivermi… Saluti, Cristian

  4. buona sera volevo sapere se gli esercizi di stretching sopracitati possono servire anche per il mio problema rettilineizzazione della lordosi cervicale. grazie

    • Certo Alejandro, tuttavia per quanto riguarda il tuo caso ti consiglio vivamente di prendere appuntamento con un Kinesiologo. In genere con qualche seduta di terapia manuale è possibile ottenere grandi risultati. Saluti, Cristian

  5. ciaoo,
    ho la testa e il collo portati in avanti…le spalle leggermente curve?
    a causa di un lavoro nn bello, mi siedo tante ore d’avanti al computer con una brutta postura, vorrei sapere se mi bastano solo questi esercizi per portare in dietro il collo e la testa, cioe al loro posto?!

  6. Ciao Cristian, sono un ragazzo di 17 anni e vado in palestra.
    In certi periodi quando eseguo uno sforzo mi inizia a far male dietro la testa in basso nella zona cervicale, è un dolore molto forte, quando mi viene non riesco a continuare gli esercizi e se insisto nel farli mi peggiora mi il dolore svanisce dopo 1 minuto ma per anche durante una settimana se provo a fare sforzi mi torna. Questi esercizi di stretching mi potrebbero servire?

    • Considerando che il dolore è molto forte ti consiglio di interrompere subito la palestra e contattare al più presto uno specialista…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.