Piedi gonfi e Doloranti? I 3 rimedi più Efficaci di Sempre


Come ogni anno l'arrivo della stagione primavera-estate comporta una serie di svantaggi fisici. Uno dei più sentiti sono certamente i cosiddetti piedi gonfi.

In questo articolo vedremo la mia personale ricetta contro il mal di piedi.

E vista la mia esperienza a proposito di dolori muscolari, lasciati dire che non potevi capitare in posto migliore…

Tra le varie cause che ci portano ad avere piedi gonfi e doloranti abbiamo: tensione muscolare, cattiva circolazione, cattive posture, ritenzione idrica, eccessivo stress motorio e mancato recupero dello stress motorio.

Detto questo, ecco i più efficaci rimedi per piedi gonfi e doloranti:

  • un buono stretching del piede, delle caviglie e di tutto l'arto inferiore;
  • il massaggio del muscolo plantare, ed i relativi muscoli della zona polpaccio-tibia;
  • il classico ammollo in una tinozza d’acqua tiepida con olio essenziale di lavanda, limone e menta.

Senza dubbio il massaggio del piede è un ottimo rimedio per eliminare gonfiore, tensioni e soprattutto, quel senso di inadeguatezza posturale che si prova durante la marcia.

Per quanto riguarda lo stretching è un ottima prevenzione per i piedi gonfi, permette di recuperare una consona postura del piede e se eseguito correttamente, incrementa di molto la resistenza al dolore.

Per ultimo ma non meno importante (anche se i primi due rimedi son più longevi in quanto a durata), immergere i piedi in un po’ d’acqua tiepida è un ottimo defaticante naturale. Prendersi cura dei propri piedi è importante.

Per saperne di più, condividere un esperienza o semplicemente dire la tua lascia un commento nell'apposito spazio…  

P.S.: In genere, i muscoli responsabili del mal di piedi sono: estensori delle dita, flessori delle dita, interossei (plantari e dorsali), tricipite, tibiali, peronieri, e abduttori.