Mal di Testa? Ecco i Migliori Rimedi Naturali – Parte 1


Ebbene sì! Prima di pubblicare questo articolo sul mal di testa mi son voluto documentare.

Mi è bastata una breve ricerca online per rendermi conto della grande quantità di rimedi naturali contro il mal di testa.

Senza dubbio più avanti posterò una classifica sui migliori rimedi naturali per il mal di testa.

Per oggi invece mi accontento di pubblicare l’unico rimedio che so per certo essere efficace: lo stretching della muscolatura cranica. Meglio ancora se si tratta di stretching statico rilassato!

Nel momento in cui scrivo i mal di testa risolti con questa tecnica si aggirano intorno al 79% dei casi.

Tuttavia prima di rimandarti alla pagina di presentazione è doveroso approfondire (a partire dalle origini) le esatte cause del mal di testa.

Per prima cosa devi sapere che il nostro cervello è insensibile al dolore.

Anzi, al contrario di quanto si pensi le cause del mal di testa provengono interamente dall’esterno della scatola cranica.

Più precisamente, nella muscolatura e nelle terminazioni nervose che circondano il cranio.

Non solo, come ho già scritto in un breve special report sui dolori muscolari, il mal di testa può insorgere dalla semplice contrazione della zona cervico-dorsale.

Arrivati a questo punto del ragionamento, è facile intuire che uno dei migliori rimedi naturali per il mal di testa è senza dubbio escogitare un modo per decontrarre la muscolatura in questione.

Che si tratti di muscolatura cervicale, temporale e via dicendo, non ha importanza.

Il rimedio rimane lo stesso: decontrarre la zona in questione attraverso la tecnica dello stretching.

Per maggiori informazioni visita la pagina di presentazione o lascia un commento al presente articolo. Entro breve riceverai una risposta via mail.


2 risposte a “Mal di Testa? Ecco i Migliori Rimedi Naturali – Parte 1”

  1. ciao Cristian io soffro di mal di cefalea a grappolo, continuamente, soratutto quando sono a scuola mi vengono degli attacchi, con i medicinali, non assa nulla, mi uoi dare dei consigli? grazie in anticipo…sara

    • Ciao Sara, mi dispiace ma purtroppo non sono abbastanza informato da poterti consigliare una valida soluzione. Da una veloce ricerca mi è sembrato di capire che la cefalea a grappolo è un argomento molto delicato e complesso… In ogni caso se più avanti dovessi approfondire sarai la prima a ricevere l’eventuale soluzione. A presto, Cristian

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.