In questo nuovo articolo sul mal di testa riprendiamo la rassegna sui migliori rimedi naturali per liberarci da questo fastidioso disturbo.
Come dire addio al mal di testa?
Esistono dei segreti per evitare che il mal di testa prenda il sopravvento nelle nostre vite. A questo proposito, il rilassamento psicofisico parte con delle buone abitudini che non dovremmo mai dimenticare.
Per prima cosa è bene svegliarsi sempre alla stessa ora.
Lo so, una cosa praticamente impossibile, ma dormire anche solo un’ora in più, può andare a compromettere l’equilibrio naturale del nostro fisico, provocando l’indesiderata comparsa del nostro nemico mal di testa.
Tra le altre cose da evitare, prima di passare agli approfondimenti sui migliori rimedi naturali per il mal di testa, troviamo il consumo eccessivo di caffeina, un sottovalutato fattore che può provocare la comparsa della cosiddetta emicrania.
Questo accade perché la caffeina o i prodotti contenenti anche una piccola parte di essa, attivano i recettori situati sotto la cute della nostra scatola cranica.
Quest’ultimi, non appena sollecitati dalla caffeina, si contraggono proprio come accade per i muscoli, provocando l’insorgere del mal di testa (nient’altro che semplici dolori muscolari).
Quindi, per il vostro benessere mentale, cercate di diminuire l’assunzione di bevande a base di caffè.
Da non sottovalutare anche la postura. Più precisamente, ricordate sempre di assumere una corretta postura davanti al pc, ovvero spalle dritte e appoggiate allo schienale.
Infine, per concludere in bellezza, ricordati sempre di prendere una pausa durante il lavoro. Le condizioni del nostro benessere psicofisico (clicca sul link per saperne di più) dipendono da tanti piccoli fattori, molto spesso sconosciuti.
Lo sapevi che quando si è ansiosi il corpo attiva degli ormoni che provocano una dannosa espulsione di zuccheri? Questo tipo di trasformazione del glucosio provoca fastidiosi mal di testa.