Della serie, il miglior rimedio è sempre quello di andare dal dentista, quest’oggi vedremo come placare sul nascere un improvviso mal di denti.
Premetto subito che non sono un dentista e non mi voglio certo improvvisar tale.
Tuttavia, dalla mia parte vi è un considerevole numero di esperienze in cui il mal di denti è istantaneamente sparito grazie allo stretching dei muscoli correlati alla parte dolorante.
Hai presente quelle brevi e intense fitte che si presentano non appena mastichi qualcosa di duro?
Come ben saprai il dolore che provi non è certo provocato dal dente ma dalle terminazioni nervose adiacenti a quest’ultimo.
Detto ciò, un buon rimedio fai da te per questo tipo di fastidiose fitte è sollecitare qualche secondo il dente dolorante, ad esempio, con i polpastrelli delle dita.
In alternativa, facendo molta più attenzione, l’estremità di un unghia incastrata a dovere tra il dente dolorante ed un suo stretto vicino, è di certo un ottimo strumento di pressione che, senza troppi tecnicismi, va momentaneamente ad inibire il dolore muscolare.
Un altro tipo di mal di denti è certamente quello che va ad interessare aree molto più vaste di viso. Ovvero, quel mal di denti che infiamma, gonfia e persiste nel tempo…
Anche in questo caso è possibile rimediare al mal di denti con un semplice massaggio-stretching del muscolo adiacente.
La pratica di questa rimedio, nei prossimi articoli.
Nel frattempo, un ottimo aiuto per capire quale muscolo massaggiare e quindi, allungare, sono senza dubbio queste immagini sui muscoli del viso.