Fibromialgia: Cure, Stretching e Rimedi Naturali


Nel precedente articolo abbiamo parlato di alcune delle migliori terapie per curare la fibromialgia.

In questo post vedremo invece le migliori cure naturali, tra cui lo stretching, l’esercizio fisico e l’alimentazione.

Per quanto riguarda lo stretching, abbiamo già affrontato lo statico rilassato in un precedente articolo.

Ad ogni modo, per gli interessati abbiamo recentemente creato un ottima presentazione sulla tecnica dello stretching. Una delle migliori cure naturali per la fibromialgia se eseguita secondo le giuste direttive.

E’ inoltre bene ricordare che una persona affetta da fibromialgia deve mantenersi il più possibile in movimento, poiché la sedentarietà peggiora ulteriormente la rigidità muscolare.

Non deve eseguire sport troppo faticosi, ma qualcosa di meno impegnativo come il nuoto.

Un altro rimedio molto efficace è l’esercizio aerobico (corsa a fondo lento, bicicletta, ecc. ecc.). Da svolgere ovviamente in modo lieve, ma regolare.

Venendo invece all’alimentazione, per diminuire i disturbi della fibromialgia è molto bene stare in guardia rispetto ad alcuni alimenti.

Ridurre quindi il più possibile lo zucchero, le merendine e tutti i dolci.

Evitare  la carne rossa, prediligere le verdure e la frutta fresca di stagione. Ottimo il pesce, il pollo, il coniglio, le uova, il formaggio e il latte, sempre se ovviamente non si hanno problemi di colesterolo.

È preferibile cibo biologico, senza conservanti o altre sostanze.

Vanno bene i cereali integrali ben cotti. Ma per chi soffre di fibromialgia è meglio evitare i pomodori, le melanzane e i peperoni.

Per quanto riguarda quest’ultimi alimenti, se la persona è intollerante si possono scatenare reazioni allergiche a livello muscolare, peggiorando ulteriormente la situazione.

Evitare il sale, che peggiora gli edemi e la ritenzione di liquidi, molto presenti in questa patologia.

Bisogna infine bere molto, ma non bevande zuccherine. Va bene l’acqua e gli infusi di tisane. Limitare il consumo di caffè, di tè e ovviamente di super alcoolici.

 

P.S.: Per saperne di più sulla cura della fibromialgia attraverso lo stretching ecco nuovamente il link della presentazione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.