Improvviso dolore dietro la coscia, infiammazione dei tessuti, deambulazione compromessa…
Quello appena descritto è il genere di situazione a cui va incontro chi viene colto da un qualsivoglia dolore alla coscia, al gluteo o, più precisamente, dei muscoli estensori.
In questi casi è utile seguire questi 3 semplici consigli:
- Individua la causa del dolore (sciatalgia, ernia del disco, errata abitudine posturale, stiramento, strappo, ecc. ecc.)
- Elimina l'infiammazione muscolare (vedi come fare attraverso l’articolo appena citato)
- Riabilita la muscolatura in questione attraverso un graduale percorso di recupero (vedremo come fare nel prossimo articolo)
Fondamentale per il buon recupero di un dolore dietro la coscia è senza dubbio il tempismo con cui si procede al disfacimento dell’infiammazione.
Più passa il tempo e più si incorre in un rischio di cronificazione del dolore.
Ghiaccio, pomate e unguenti sono i migliori rimedi naturali contro le infiammazioni muscolari.
In questo articolo sui traumi muscolari racconto ad esempio di come sia meglio procedere a seconda del tipo di danno subito.
Per quanto riguarda lo strappo muscolare è invece in arrivo un nuovo articolo su come procedere in seguito a questo tipo di inconveniente.
In ogni caso, tieni ben presente (e questo riguarda soprattutto tutti i miei cari amici atleti) che se non correttamente curato lo strappo può seriamente compromettere la massa contrattile del muscolo in questione.
P.S.: Iscriviti a uno dei nostri social qui a lato per seguire i prossimi articoli…
Una risposta a “Dolore dietro la coscia? Cosa fare in 3 semplici passi…”
Ciaⲟ un mio amico mi hha inviato la url dі questo Ƅⅼog e sοno passata a vedere sе rеalmente merita. Mi piace ampiamente. L'ho mеsso tra i preferitі. Mɑgnifico blog e templаte splendido!