Dolore alle Caviglie: Come si Elimina in 5 Semplici Passi


Sembra ieri, eppure da quel grave incidente che mi ha provocato un mese di forti dolori alle caviglie son già passati 5 anni.

Come racconto meglio in questo report, nel 90% dei casi il dolore non è altro che una momentanea contrazione muscolare che, se non correttamente risolta attraverso un adeguata terapia può diventare cronica.

I più comuni dolori alle caviglie sono senza dubbio provocati da fenomeni come possono essere una storta, una contusione o uno strappo.

E come spiego meglio in questo ebook per la cura dei dolori muscolari, ogni trauma è un caso a sé.

Ad ogni modo, ecco 5 semplici consigli per il tuo dolore alle caviglie:

  1. applica frequente ghiaccio per sfiammare la caviglia,
  2. riprendi normalmente a camminare sforzandoti di ignorare il dolore,
  3. massaggia gradualmente la zona dolorante cercando di rilassare i muscoli della caviglia,
  4. esegui un accurato stretching di gambe e caviglie,
  5. recupera la forza attraverso degli esercizi di potenziamento muscolare.

Ignora questi consigli in caso di fratture o lussazioni (in questi casi è indispensabile immobilizzare la caviglia attraverso l’utilizzo di ingessature e/o tutori ortopedici).

Tieni ben presente che se il dolore non è dovuto a una frattura è del tutto inutile immobilizzare per lunghi periodi.

Ti ricordo infine (facendo riferimento a stretching, massaggi ed esercizi) che essendo la caviglia una muscolatura sensibile è doveroso prestare la massima attenzione a qualsiasi tipo di manipolazione fai da te.

 

P.S: Per sapere come ho risolto un forte dolore alle caviglie ti consiglio la lettura di questo ebook.