Se ti sei mai chiesto quale importanza possa mai avere una tanto sottovalutata componente fisica come l’elasticità muscolare nella vita di tutti i giorni, allora devi assolutamente leggere il seguente articolo…
Dunque, per prima cosa è utile se non indispensabile fare chiarezza su di un luogo comune spesso e volentieri frainteso dalla maggior parte dei cosiddetti “atleti amatoriali”.
Infatti, devi sapere che quella caratteristica muscolare dal più delle persone spesso chiamata elasticità, ha invece il nome di estensibilità muscolare. Ossia, la proprietà dei muscoli, dei tendini, ed in parte dei legamenti, di estendersi e quindi allungarsi una volta sottoposti a trazione.
All’esatto opposto, l’elasticità muscolare è la capacità di riassumere rapidamente la lunghezza originaria dopo aver subito un’alterazione da allungamento.
Ma passiamo al succo del discorso e quindi all’importanza di questo particolare aspetto fisico che, per la cronaca, è fondamentale sia per il benessere fisico che mentale.
Infatti, sebbene quello in questione è un argomento troppo vasto per essere affrontato in un solo articolo, devi sapere che un sistema muscolare rigido è spesso fonte dei più disparati disturbi psicofisici.
Ad esempio, dolori muscolari, mancanza di concentrazione e molte volte, anche il mal di testa, sono solo alcune delle più diffuse problematiche derivanti dalla non elasticità di un qualsiasi sistema muscolare.
In conclusione, ti invito a compilare il modulo qui in fondo all’articolo e quindi, scoprire subito il tuo grado di estensibilità con il test: “Scopri quanto sei elastico…”.
Inserisci nome e indirizzo mail per ricevere subito il rapido test in formato pdf. I tuoi dati sono sicuri al 100% e non verranno ceduti a terzi.
Una replica a “Test di Elasticità Muscolare: Scopri quanto sei elastico!”
Ho sempre creduto che l’elasticità muscolare fosse quella che invece, ho appena scoperto essere l’estensibilità. Ad ogni modo il test mi ha confermato quello che temevo… Quindi da oggi mi metto subito a lavoro! Ciao