Postato da: Cristian / in:
Anatomia,
Emozioni,
Tensione Muscolare / il: 04/03/2015
Questo articolo è una mia comprensione sull'ebook "Via le Tensioni", avvenuta a distanza di alcuni anni dalla 1a edizione del 2009…
Infatti, come ho precedentemente chiarito negli ultimi articoli, attraverso le illuminanti scoperte di Alexander Lowen a proposito della Bioenergetica e delle tensioni muscolari, posso affermare con certezza che la tensione è stata prima un emozione (e quindi uno stato d’animo), che ancora prima è stata un pensiero, e che infine essendo stata protratta per lunghi periodi è diventata un fattore fisico che si manifesta quindi su un determinato organo o apparato (come nel nostro caso il sistema muscolare).
Riassumendo: …Continua a leggere
Postato da: Cristian / in:
Anatomia,
Tensione Muscolare / il: 08/02/2015
In questo articolo troverete una trascrizione dei passaggi fondamentali della interessantissima conferenza su Alexander Lowen e la bioenergetica tenuta da Gianfranco Bertagni.
Tutto ciò che troverete qui di seguito è per me una grandiosa conferma delle ricerche che porto avanti da anni e lo integro molto volentieri ai miei appunti sulla comprensione delle tensioni muscolari.
5/15 Min.: Alexander Lowen (allievo e paziente di Wilhelm Reich) attribuisce l'origine della psicosomatica e bioenergetica in Freud, i cui futuri allievi son stati Carl Gustav Jung e Wilhelm Reich, il quale, a differenza dei suoi predecessori introduce all'ormai noto collegamento corpo-mente l'osservazione del corpo. …Continua a leggere
Postato da: Cristian / in:
Anatomia / il: 05/01/2012
Questo breve articolo introduttivo è una semplice raccolta di come vengono suddivisi i principali muscoli del corpo umano.
Attraverso i seguenti link è possibile accedere a un maggior numero di informazioni sulle principali categorie di riferimento (immagini, nomi, ecc. ecc.).
Per quanto riguarda invece un'integrale visione del corpo umano è necessario far riferimento alla seguente …Continua a leggere