Categoria: Allenamento

  • Infortuni Sportivi? Come Risolverli con lo Stretching…

    Per chi pratica frequente attività fisica gli infortuni sportivi sono una disgrazia molto comune. Contrariamente a quanto si pensi (fanno eccezione le fratture e le lesioni con lacerazione dei tessuti), per metter fine al dolore è indispensabile riprendere subito l'utilizzo della parte lesa. In genere, la maggior parte degli infortuni sportivi non sono altro che […]

  • Resistenza Muscolare e Resistenza Cardiorespiratoria

    In questo articolo vedremo come la resistenza muscolare e la resistenza cardiorespiratoria si riassumono nella capacità di eseguire un’attività che comporta sforzo fisico per un periodo di tempo più o meno prolungato. Nel primo caso, viene intesa come resistenza muscolare quell'attività che riguarda solo un gruppo ristretto di muscoli, mentre per quanto riguarda la resistenza […]

  • I Danni del Body Building: Strappi, Dolori e Infortuni

    Stando alla definizione ufficiale, il body building è una forma di allenamento che ha lo scopo di sviluppare e quindi aumentare la massa muscolare. Di norma, questa sorta di intenso “sviluppo muscolare” avviene con un costante e progressivo sollevamento pesi, partendo dai carichi più piccoli, fino a sollevare i carichi più grandi. L’alimentazione viene modificata, […]

  • Riscaldamento Muscolare: Globale o Focalizzato?

    Prima di un allenamento, di una corsa o una qualsiasi competizione sportiva è di fondamentale importanza eseguire un buon riscaldamento muscolare. Senza dubbio, questa pratica ormai diffusa da decenni nei più svariati sport, è di grande importanza sia per aumentare le prestazioni che per preservare l’incolumità del sistema muscolare. Ovviamente, in base al tipo di […]

  • Allenamento a Corpo Libero per i 5 Pilastri del Fitness

    Hai mai sentito parlare dell’allenamento a corpo libero? E’ un tipo di allenamento in cui usi solo ed esclusivamente il tuo corpo, qualche piccolo peso da mettere alle caviglie o alle braccia, oppure degli appositi elastici. E’ semplice da effettuare perché non richiede sofisticate attrezzature, se non un minimo di spazio e qualche piccolo attrezzo.