In questo articolo vedremo come sette posizioni di stretching possano diventare un ottima soluzione per il tuo benessere psicofisico.
Inoltre, nella speranza che tu decida ben presto di avventurarti tra i numerosi benefici di un corpo elastico, verrai più volte rimandato al testo che in questi anni ha aiutato centinaia di persone a risolvere i più svariati disturbi.
Se sei nuovo di questo blog è giusto tu sappia che quando faccio riferimento al benessere psicofisico, intendo quell’insieme di benefici che è possibile raggiungere grazie agli insegnamenti del mio ebook:
sensazione di relax, scioltezza nei movimenti, maggiore energia corporea, e re-allineamento dell’assetto posturale.
Come spesso mi scrivono i nuovi lettori è molto probabile che nei primi tempi ci si senta inadatto a questo tipo di esercizi.
Per questo, niente paura!
Si tratta di una normale reazione corporea che tende a contrastare un insolita situazione di allungamento muscolare.
Il segreto sta nel superare il cosiddetto “periodo critico”.
Dopodiché, una volta allungate per bene le principali catene muscolari, la strada che ti aspetta è tutta in discesa…
Un altro consiglio che mi sento di darti è quello di eseguire, almeno la prima settimana, le sette posizioni del benessere per almeno mezz’ora al giorno.
Respira profondamente e ascolta tutto ciò che sentirai provenire dal tuo corpo.
Come ho imparato in questi anni di benessere la capacità di sentire, e quindi eliminare la tensione muscolare è una dote che si sviluppa solo con una buona dose di pratica.
Infine mi raccomando, se ti interessa approfondire questo argomento non esitare e visita la pagina di presentazione ebook stretching.