Quando ho bisogno di relax la prima cosa a cui penso sono le 7 posizioni del benessere psicofisico!
Più precisamente si tratta di 7 posizioni corporee che mi consentono di raggiungere un eccellente rilassamento psicofisico nell’arco di 15-20 minuti.
Prima di tutto mi metto nella posizione base: seduto sul pavimento a gambe incrociate, schiena dritta e spalle rilassate. Appoggio entrambe le mani sulle ginocchia, chiudo gli occhi ed inizio a respirare profondamente.
Tutto questo mi aiuta ad eseguire una respirazione completa, regolare ed estesa, particolarmente adatta per raggiungere uno stato di profondo rilassamento psicofisico.
Quella appena descritta è la posizione di base.
Fondamentale per eseguire tutte e 7 le posizioni del benessere.
A questo punto interviene una particolare tecnica di stretching.
E come sono solito ripetere in queste occasioni, nell’ebook “Via le Tensioni” affronto meglio questo argomento con tanto di descrizione, illustrazioni e consigli pratici.
Come non mi stancherò mai di ripetere lo stretching è il miglior modo per eliminare la tensione muscolare. Quindi la conseguenza più diretta è la scomparsa del cosiddetto "stress da tensione psicologica".
Le 7 posizioni del benessere sono un ottima tecnica di rilassamento psicofisico.
Non a caso vi ho dedicato un intero capitolo dell’ebook.
Per un corretto funzionamento della tecnica, oltre a posizionarsi nelle varie posture, è necessario dosare concentrazione, respirazione e stretching nelle giuste quantità.
Posture asimmetriche, tempistiche troppo elevate o movimenti troppo bruschi potrebbero creare più danni che altro.
Per maggiori approfondimenti ecco la pagina di presentazione dell'ebook.