Regolare il Respiro? 5 Regole per Respirare Meglio


Regolare il respiro in modo da ottenere un costante flusso respiratorio è una delle cose più difficili che abbia mai provato in vita mia.

Eppure, il respiro è vita! E dalla qualità della sua regolazione dipendono una serie di considerevoli fattori tipo l'energia corporea, la lucidità mentale e l'efficienza del nostro sistema immunitario.

Personalmente non ho ancora incontrato nessuno capace di tanta bravura…

Tuttavia ho sperimentato più volte (ma ahimè per brevissimi lassi di tempo) che un regolare respiro è fonte di grande energia.

Proprio questa sera mentre ero a cena mi sono accorto di avere un insolita respirazione…

Anzi, a dire il vero respiravo talmente regolare da non riuscire più a fermarmi. Hai presente il classico affanno che ti viene dopo una lunga corsa a piedi? Praticamente identica, ma senza affanno…

Tutto questo grazie a una significativa sessione di stretching e 5 semplici regole per respirare meglio:

  1. Rilassa mente e spirito (l'agitazione è la nemica n° 1 del respiro)
  2. Focalizzati su una regolare respirazione (inspira ed espira senza mai interrompere il flusso)
  3. Respira con il diaframma (quindi, con la parte bassa dell'addome)
  4. Evita i dannosissimi stati di apnea, sempre in agguato durante le nostre quotidiane attività
  5. Esercitati in una costante rieducazione del respiro

I principali problemi del regolare il respiro son quasi sempre dovuti alla tensione, lo stress, le forti emozioni, e primo in classifica, la non abitudine (tra i vari motivi si dice ad esempio che il taglio artificiale del cordone ombelicale possa essere un tale shock, da immobilizzare prematuramente la respirazione del neonato).

Ad ogni modo, dato che per una corretta riabilitazione respiratoria avrai bisogno di alcune tecniche di relax, un buon focus mentale e senza dubbio, un regolare esercizio psicofisico, nel prossimo post sul respiro troverai il classico percorso step by step.

Per seguire i prossimi articoli di Pianeta-Stretching.it, qui a lato trovi i nostri account facebook, twitter o feed rss. Iscriviti e non perderti i prossimi post!