Quest’oggi voglio parlarvi di benessere psicologico.
In particolare vedremo come ottenerlo in breve tempo, senza grandi sforzi e con quale tecnica di rilassamento.
Per prima cosa è doveroso sottolineare che una buona circolazione dell’energia corporea (vedi bioenergetica) è alla base di qualsivoglia tipo di benessere.
Per questi motivi la prima cosa da eliminare è la tensione muscolare.
Tra le varie conseguenze di un ottimale benessere psicologico abbiamo senza dubbio un incremento di autostima, di lucidità mentale e di un totale controllo sulle emozioni.
Questa tecnica può essere particolarmente utile alla persone che necessitano di maggior sicurezza, relax e concentrazione…
Nella vita di tutti i giorni il benessere psicologico (e più in generale anche il benessere psicofisico), è molto importante per affrontare con serenità le fatiche a cui veniamo continuamente sottoposti.
Per essere mentalmente rilassati è innanzitutto necessario prendere la vita con filosofia.
Essere positivi, mantenere la calma, e affrontare le difficoltà con il sorriso sono solo alcuni aspetti di un viaggio verso il benessere psicologico.
Anche perché, se il problema di fondo proviene dal fisico piuttosto che dalla mente, il lavoro svolto a livello mentale verrà senza dubbio compromesso a livello inconscio.
Per raggiungere un buon benessere psicologico ti consiglio di preservare il tuo fisico da qualsiasi dolore/disturbo, di imparare una corretta respirazione, e soprattutto di eseguire dei periodici esercizi di stretching rilassato.
In particolare, se non ti accontenti di qualche semplice esercizio ma vuoi un programma completo (appositamente studiato per il benessere), ti consiglio di leggere questo ebook.
Per maggiori informazioni su questa insolita tecnica di stretching lascia pure un commento al presente articolo. In basso a sinistra trovi lo spazio.